Biden cambia posizione sulla guerra Israele-Hamas: cosa ha detto sul conflitto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Biden cambia posizione sulla guerra Israele-Hamas: cosa ha detto sul conflitto

Joe Biden

Si cerca di prolungare la tregua tra Israele e Hamas. Intanto il presidente Usa Joe Biden sembra aver cambiato approccio al conflitto.

La guerra Israele e Hamas sta vivendo un momento di pausa con la tregua che è stata prolungata da 4 a 6 giorni per permettere lo scambio di ostaggi. Una situazione che resta comunque incandescente e che, al netto del dialogo tra le parti, sembra destinata a proseguire come più volte ribadito anche da premier israeliano Netanyahu. Nelle ultime ore, però, alcuni pareri importanti sembrano essere andati contro l’ipotesi di uno scontro duraturo. A parlare è stato il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, che pare aver cambiato idea rispetto al passato.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Joe Biden
Joe Biden

Biden, la posizione sulla guerra Israele-Hamas

Al netto della pausa tra Israele e Hamas, come detto, il conflitto sembra essere destinato ad andare avanti una volta conclusa questa fase di “cessate il fuoco”. Eppure, Biden, numero uno degli Usa, potrebbe aver dato un messaggio importante in relazione alla possibilità di mettere fine, una volta per tutte, alla guerra.

Attraverso un messaggio su X, infatti, il presidente degli Stati Uniti ha detto: “Continuare sulla strada del terrore, della violenza, degli omicidi e della guerra significa dare a Hamas ciò che cerca. Non possiamo farlo”.

E ancora: “Hamas ha scatenato un attacco terroristico perché non teme altro che israeliani e palestinesi vivano fianco a fianco in pace”.

Parole che, stando a quanto riportato dall’Ansa che cita la giornalista americana Patty Culhane, ex corrispondente alla Casa Bianca per diversi media Usa e ora reporter per il canale in lingua inglese di Al Jazeera, andrebbero ad indicare un’inversione di tendenza rispetto al conflitto.

il messaggio di Biden mostrerebbe che qualcosa “sta leggermente cambiando” nella posizione del presidente americano sulla guerra. Fino ad ora, infatti, non aveva mai chiesto pubblicamente un cessate il fuoco duraturo nella Striscia di Gaza cosa che adesso sembra essere accaduta.

La tregua e la liberazione degli ostaggi

Nella giornata odierna, intanto, dovrebbe avvenire una nuova liberazione di ostaggi. Israele avrebbe ricevuto l’elenco del sesto gruppo che dovrebbe essere liberato oggi da Hamas in cambio del rilascio di altri prigionieri palestinesi.

La lista è stata fornita al governo israeliano e le famiglie dei rapiti sono state informate, almeno stando a quanto riferito da media come Haaretz e Cnn, citando fonti ufficiali.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2023 12:03

Aumentano i casi Covid: cosa fare in caso di contagio

nl pixel